Biblioteche di Genova  »  Halloween 2022 - Le proposte delle biblioteche e dei musei di Genova

Halloween 2022 - Le proposte delle biblioteche e dei musei di Genova

La festa di Halloween si avvicina. Occorrono idee per la giornata più terrificante di tutto l'anno. Tu, sai già cosa fare ad Halloween?
Le biblioteche e i musei di Genova sono pronte ad accogliere bambini, famiglie e adulti con iniziative dove zucche, mostri e racconti horror saranno i protagonisti facendo riscoprire tutta la magia di questa antichissima festività.  
Le biblioteche civiche  vi faranno provare le atmosfere di Halloween grazie a una serie di attività a tema che vi svolgeranno nelle giornate dal 26 ottobre al 4 novembre e che coinvolgeranno i piccini e i più grandi.
Anche i musei genovesi si inseriscono in questa carrellata di iniziative  per vivere per un giorno un'atmosfera di festa e spensieratezza

Di seguito le iniziative in programma:
LUNEDI' 31 ottobre ore 18.00, Castello D’Albertis

Un castello da brividi!
(attività per famiglie)
Quali sono i misteri che si celano nel museo?
La splendida dimora del Capitano D’Albertis, con le sue maestose sale e curiose collezioni, è proprio la location ideale per trascorre la festività di Halloween con giochi, indovinelli e prove da superare, a cura dei Servizi Educativi di Solidarietà e Lavoro.
I bambini saranno coinvolti in un viaggio mostruoso alla ricerca di mostri, streghette e animali nascosti fra le collezioni del Capitano D'Albertis , per poi raccogliere dolcetti tradizionali dei vari Paesi del mondo.
Si invitano i ragazzi a partecipare mascherati, per popolare il Castello di maghi e streghette, pipistrelli e vampirette!
Per chi lo volesse, presso il Bistrot del museo è possibile prenotare e ritirare una box con tanti gustosi e paurosi manicaretti a tema Halloween (prenotazioni entro il 27 ottobre).
Info
Evento a cura di Solidarietà e Lavoro in collaborazione con il Comune di Genova.
Costo 7 € a bambino comprensivo di ingresso e attività.
Per informazioni e prenotazioni: telefono: 010.2723820; e.mail biglietteriadalbertis@comune.genova.it

Martedì 1 Novembre, ore 15 - Casa Colombo
Calaveritas.. El dìa de los muertos nella tradizione messicana

(attività per famiglie)
Martedì 1 novembre alle ore 15:00 presso la Casa di Colombo una inedita attività per famiglie a cura dei Servizi Educativi di Solidarietà e Lavoro, per scoprire le origine precolombiane della festa del Dìas de los meurtos in Centro America, attraverso racconti, video, immagini, filastrocche e un laboratorio creativo che avrà come protagoniste le calaveritas, teschi e scheletri tipici del giorno dei morti in Messico.
La Festa dei morti messicana ha una storia millenaria, riconosciuta dall'UNESCO patrimonio immateriale dell'umanità. In compagnia degli operatori museali, i bambini “incontreranno” la divinità preispanica Mictlantecuhtli, signore dell'infra mondo o regno delle ombre e alcuni personaggi, come le catrinas e la calaca, teschi e scheletri raffigurati nelle opere del famoso illustratore e litografo messicano José Guadalupe Posada e nelle opere di Diego Rivera, affinché i ragazzi possa identificare in queste opere le figure delle catrinas, il nome con il quale in Messico vengono chiamati i teschi con abiti vittoriani.
A seguire, laboratorio creativo per la costruzione della propria maschera.
Info
A cura dei Servizi Educativi di Solidarietà e Lavoro, in collaborazione con Comune di Genova e Sestiere del Molo
Attività ludico ricreativa per bambini dai 6 ai 12 anni
Costo: € 7,00 a bambino
Info e prenotazioni: casadicolombo@solidarietaelavoro.it; 3312605009
Prenotazione obbligatoria entro il giorno prima dell'evento, sogetta a conferma (minimo 6 partecipanti, max 15 pax)

 

Nella home di www.bi.G.met.org una vetrina dedicata dal titolo Fantasmi... per non dormire questa notte, quasi tutte in versione ebook.

La Biblioteca De Amicis propone

Scusa, hai detto "mostro"?

La Biblioteca Benzi propone: 

Halloween

Share this page