Biblioteche di Genova  »  HALLOWEEEN 2021: LE PROPOSTE DELLE BIBLIOTECHE E DEI MUSEI DI GENOVA

HALLOWEEEN 2021: LE PROPOSTE DELLE BIBLIOTECHE E DEI MUSEI DI GENOVA

La festa di Halloween è un appuntamento atteso soprattutto dai bimbi, un momento gioioso in cui formulare la domanda “Dolcetto o scherzetto?” per ricevere in cambio dolci. La festa di Halloween 2021 vedrà protagonisti le biblioteche e i musei con diverse iniziative.
Nelle biblioteche di Genova si potranno riscoprire le atmosfere di Halloween con attività a tema che si svolgeranno nelle giornate di giovedì 28, venerdì 29 e sabato 30 ottobre.

Ma non solo le biblioteche saranno protagoniste della “festa della zucca” anche nei musei genovesi si potrà respirare l’atmosfera di Halloween, con diverse proposte:

Castello d'Albertis - Museo delle Culture del Mondo: propone ai piccoli ospiti e ai loro accompagnatori "Piccoli brividi al museo", un kit (costo 3 euro) per vivere il castello a tema Halloween, in piena autonomia e sicurezza, accompagnati da una mini guida ricca di storie e giochi, per scoprire i segreti e le collezioni del museo e del Capitano D'Albertis.

Nella giornata di domenica 31 ottobre, proporrà una visita a tappe, con giochi, indovinelli e prove da superare, per scoprire tutti i misteri che si celano nel museo.
Per info e prenotazioni: castellodalbertis@solidarietaelavoro.it; 0102723820

Musei di Strada Nuova: Piccoli brividi al Museo! - In occasione della festività di Ognissanti, i piccoli visitatori saranno guidati nell’osservazione di una selezione di riproduzioni di capolavori di pittura, conservati nelle collezioni dei Musei di Strada Nuova e caratterizzati da temi iconografici inquietanti e misteriosi. Per info e prenotazioni tel. 010.2759185 - mail biglietteriabookshop@comune.genova.it

Musei di Nervi- Galleria d’Arte Moderna: Da venerdì 29 a domenica 31 ottobre - “Piccoli brividi al museo!”. Per far vivere l’atmosfera di Halloween nella Galleria d’Arte, le famiglie potranno acquistare uno speciale kit a tema sul museo (costo €3) con il quale potranno svolgere una "visita alternativa" delle collezionii n piena autonomia e sicurezza accompagnati da una libretto-mini guida che presenterà interessanti storie e divertenti giochi da vivere insieme ai ragazzi. Per informazioni e prenotazioni: Tel 010.3726025; mail edu@solidarietaelavoro.it

 

La Biblioteca De Amicis propone:

Un evento: “Ossa a spasso in biblioteca” - Speciale Halloween dal 28 al 30 ottobre

  • A tutti i bambini che entreranno in biblioteca verrà consegnato un cartoncino e una matita per disegnare il proprio scheletro inoltre potranno comporre un bellissimo quadro da paura da appendere in biblioteca!
  • Esposizione di libri all'ingresso della DeA con storie su Halloween da prendere in prestito o da leggere in biblioteca
  • un video dedicato all'album "Ossaspasso" di Janet e Allan Ahlberg nell'ambito della rubrica "Un libro per te" (disponibile anche in formato testuale qui).
  • una lista di letture suggerite per bambini e ragazzi

La Biblioteca Berio propone:

  • l’aggiornamento della bibliografia "Mostri, spiriti, vampiri", dedicata specificatamente ad Halloween, che sarà messa a disposizione sul questo portale e sula pagina FB della Berio e in versione cartacea sarà a disposizione dei lettori accanto all'esposizione bibliografica,
  • l’esposizione bibliografica dedicata a Halloween e ai classici del terrore in BerioIdea

La Biblioteca Cervetto propone:

  •  un allestimento in biblioteca con ragnatele e maschere
  •  un tavolo con “libri brividosi” per grandi e piccoli da prendere in prestito

La Biblioteca Gallino propone: 

  • l’iniziativa “Libretto o scherzetto? invito alla lettura nella notte più paurosa dell'anno, i bambini e i ragazzi troveranno in biblioteca un tavolo con libri dedicati a Halloween da prendere in prestito.

Nella home di www.bi.G.met.org una vetrina dedicata dal titolo “Per la notte di Halloween” letture consigliate per i bambini “spiritosi” da 0 a 99 anni.

Share this page