Biblioteche di Genova » Un solo mondo
Un solo mondo
Michael Foreman, trad. Sara Saorin
Camelozampa, 2020
"Un solo cielo,
un solo sole,
una sola luna,
un solo mondo."
DA LEGGERE PERCHE'
Un solo mondo tratta un tema purtroppo sempre attuale e necessario (a 30 anni dalla sua prima edizione!) ovvero l'urgenza di salvare il mondo dall'inquinamento causato dall'uomo. Un albo illustrato dalla grandissima potenza estetica, un'immersione totale nelle splendide tavole ad acquarello che avvolgono il lettore e dalle quali è impossibile staccare lo sguardo sino all'ultima pagina. La gioia della scoperta e la naturale propensione all'esplorazione di tutti i bambini sono concentrate nelle pagine di questo libro e si uniscono al messaggio della consapevolezza della cura a partire dalle piccole cose che ci circondano.
Michael Foreman, uno degli autori e illustratori per l'infanzia più famosi al mondo, con "Un solo mondo" è riuscito a creare un inno al nostro pianeta lanciando un avvertimento per tutti: è il momento di preoccuparsi di proteggere questo nostro (unico) mondo.
PER CHI
per chi ama condividere storie illustrate ritagliandosi dei momenti magici, che siano a casa tra genitori e figli o in classe tra insegnante e alunni. Un libro adatto a tutti i lettori che, dai 3 anni in su, sappiano lasciarsi trasportare dalla fantasia e, con paletta e secchiello, partire per un grande viaggio di esplorazione. Per chi, in poche splendide pagine, voglia comprendere il collegamento diretto tra responsabilità individuale e collettiva, sentendosi spinto all'azione immediata. Come scrive l'autore: “Le loro pozze sembravano così piccole, e il mondo così vasto. Solo una goccia nell’oceano, per davvero.” Ma quella goccia, sappiamo, può fare la differenza.
Ecco una lista di libri scritti e illustrati da Michael Foreman da prendere in prestito alla Biblioteca De Amicis
Qui la recensione di LG Argomenti
Qui il booktrailer creato da Camelozampa