Biblioteche di Genova  »  Parole fuori
De Amicis

Parole fuori

“Che dovesse essere un’estate diversa da quelle che l’avevano preceduta lei l’aveva deciso da un pezzo, a primavera, almeno: a quindici anni si ha bisogno di uno spartiacque, di una riga tracciata per terra tra il prima e il dopo, ben sapendo che cosa contiene il prima e ignorando a pieno titolo il dopo; e lei ne sentiva acuta necessità…” (Beatrice Masini)

Da leggere perché:
Da leggere perché non è un “libro medicina”, da cui invitiamo a diffidare, ma un libro che parte dalla letteratura per dare voce a storie fatte di verità, conflitti interiori, istinti e sensazioni che offrono a ragazze e ragazzi una chiave di lettura per capire ciò che succede “dentro” e come tutto vada in relazione con il mondo attorno. Sono dodici preziosi racconti scritti da grandi autori italiani per ragazzi, più due illustratori di graphic novel. Le parole contenute in questo libro, curato da Antonio Ferrara, sono: Desiderio, Vergogna, Timidezza, Dolore, Amore, Disperazione, Paura, Gioia, Coraggio, Colpa, Gelosia, Odio. 

Per chi:
Per ragazze e ragazzi, dai 14 anni, alle prese con sentimenti potenti, con la fatica a riconoscerli e a dar loro un nome. Per chi ha voglia di avere tra le mani un compendio di emozioni in cui ritrovare se stessi o scorgere le caratteristiche propri amici.
Un libro utile anche a insegnanti che vogliano lavorare sull'educazione sentimentale degli adolescenti partendo dalla letteratura.

Share this page