Biblioteche di Genova » I tesori della Berio
Il Libro d'ore Durazzo, capolavoro della miniatura del Rinascimento, esposto in occasione dei Rolli Days di Genova il 13/14/15 ottobre 2023
BIBLIOFOLIES - VIVI I LIBRI ANTICHI. Libro d'ore Durazzo Berio.
Anche se sullo schermo, quello che state per ammirare è il vero Libro d'ore Durazzo e non il suo facsimile! Lo spettacolare codice purpureo miniato da Francesco Marmitta e scritto a lettere d'oro da Pietro Antonio Sallando non smette mai di stupire! Una videopillola ad hoc per il pezzo più sontuoso dell'intera raccolta beriana...
BIBLIOFOLIES - VIVI I LIBRI ANTICHI. Dante 2021 VII centenario della morte del Poeta
BIBLIOFOLIES - VIVI I LIBRI ANTICHI. La Raccolta Colombiana della Berio
BIBLIOFOLIES - VIVI I LIBRI ANTICHI Genova nel Medioevo
Un viaggio nel tempo alla scoperta dei tesori della Berio
Il cielo stellato sopra di noi
Immagini e misure del cosmo dalle collezioni antiche della biblioteca Berio
Abbiamo voluto tornare indietro nel tempo per proporvi una carrellata di antichi trattati di astronomia conservati alla Berio, dove spiccano di nomi Galileo, Keplero e Brahe, insieme a quello del ligure Giovanni Domenico Cassini.
12 ottobre 2020 - Una vetrina virtuale dal fondo Colombiano della Berio
Florilegio
Di pianta in fiore, immagini e curiosità dalle collezioni antiche della Biblioteca Berio in occasione di Euroflora 2022
A magical library
Abbiamo tutti bisogno di un po' di MAGIA.
Chi dice che gli unicorni pascolino solo nella foresta proibita? O che le mandragole crescano solo nelle serre della professoressa Sprout? A volte basta sfogliare un bel libro. Alla Berio lo abbiamo fatto per voi, ma attenti a non sbagliare incantesimo!
L’invenzione del corpo. Trattati di anatomia dalle collezioni antiche della Biblioteca
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle collezioni antiche della Biblioteca Berio. Ecco i trattati di anatomia su cui studiava quasi 500 anni fa il medico genovese Demetrio Canevari.
Nelle raccolte della Biblioteca Berio non ci sono "solo" libri! Gli archivi privati donati alla biblioteca racchiudono importanti testimonianze della vita culturale e politica cittadina del XIX e XX secolo, attraverso le lettere, i biglietti, gli appunti, le cartoline di alcuni dei suoi protagonisti, da Gian Carlo Di Negro a Orlando Grosso. Per la prima volta la Berio partecipa ad Archivissima con un video dedicato al poeta e giornalista genovese Nicola Ghiglione e alle sue carte, appena riordinate dalla giovane archivista Irene Salvi, che ha scelto di esplorare questo patrimonio misconosciuto per la sua tesi di laurea magistrale.
Indirizzo: Via del Seminario 16, 16121 Genova
tel.: (+39) 010 5576010
fax: 010 5576060
e-mail: berio@comune.genova.it
Biblioteca Centrale