Biblioteche di Genova » Dante alla Berio
La Biblioteca Berio e il Teatro Nazionale di Genova sono lieti di presentare una serie di video dal titolo "Conversazioni Dantesche": un'affascinante lettura dei Canti della Commedia da parte dell'attore Roberto Alinghieri accompagnata da conversazioni col critico letterario Francesco De Nicola, che approfondirà i temi salienti del canto calandoli nell’attualità. Clicca qui per vedere tutti i video.
Dante 2021 VII centenario della morte del Poeta
Alla scoperta dei tesori librari della Biblioteca Berio
Francesco De Nicola presenta il suo ultimo libro:
Dante tra noi. I 700 anni della Commedia e il poeta esule in Liguria
De Ferrari - 2020
Il volume è disponibile per il prestito e la consultazione in queste biblioteche
Paolo e Francesca - immagini di una storia d'amore
Per festeggiare il Maggio dei Libri, che quest'anno celebra Dante e l'Amor, proponiamo una video presentazione dedicata al Canto V dell'Inferno dal titolo "Paolo e Francesca, immagini di una storia d'amore": una selezione di illustrazioni tratte dalla raccolta dantesca della Berio affiancate da immagini scelte fra le collezioni d'arte più importanti del mondo.
Come promesso prende avvio oggi il ciclo di video letture dedicate a "La Vita Nova", a cura del Teatro L'Atelier.
Marina Bonelli e Maria Elisa Gallo ripercorrono alcune tappe della storia d'amore per Beatrice, alternando sonetti e parti in prosa, in coerenza con la forma letteraria scelta da Dante.
Oggi le nostre lettrici ci propongono:
"A ciascun'alma presa e gentil core"
Dante vede Beatrice per la prima volta
Dante e Cavalcanti
#maggiodeilibri
Ecco la seconda lettura dedicata a "La Vita Nova", a cura del Teatro L'Atelier.
Marina Bonelli e Maria Elisa Gallo ripercorrono alcune tappe della storia d'amore per Beatrice, alternando sonetti e parti in prosa.
Oggi le nostre lettrici ci propongono:
"O voi, che per la via d’Amor passate"
Le donne schermo de la veritade
#maggiodeilibri
Eccoci puntuali all'appuntamento con la lettura dedicata a "La Vita Nova", a cura del Teatro L'Atelier.
Marina Bonelli e Maria Elisa Gallo ripercorrono alcune tappe della storia d'amore per Beatrice, alternando sonetti e parti in prosa.
Oggi le nostre lettrici ci presentano:
"Donne ch'avete intelletto d'amore"
Dante incontra Beatrice
Dante e Guinizelli
#maggiodeilibri
Ecco l'ultima puntata del ciclo dedicato a "La Vita Nova", a cura del Teatro L'Atelier. Ci auguriamo che abbiate gradito le letture di Marina Bonelli e Maria Elisa Gallo che oggi ci propongono uno dei sonetti più celebri di tutta la tradizione lirica italiana: "Tanto gentile e tanto onesta pare" Dante dichiara il suo amore per Beatrice e il dolore per la sua morte
Indirizzo: Via del Seminario 16, 16121 Genova
tel.: (+39) 010 5576010
fax: 010 5576060
e-mail: berio@comune.genova.it
Biblioteca Centrale