Biblioteche di Genova  »  Amor

Amor

Amor

Testi di Jorge Luján

Illustrazioni di Alejandra Acosta

Carthusia, 2015

 

 

Amor, amor, amor … sospirava Maro, la mora principessa dei mori.

Sospirava per un tal Omar, che era arrivato con un ramo fiorito per invitarla all’Altare degli Altari.

 

 

DA LEGGERE PERCHE'

In questo albo si rincorrono i colori viola, rosso, rosa e nero, ricreando atmosfere e ricami particolarmente sensuali. Pur essendo una fiaba, è impossibile non percepire nello sfondo le note di un tango argentino che si mischia ai richiami orientaleggianti da Mille e una notte. Il connubio, anche se insolito, non dispiace. Ma l’interesse di questo albo sta soprattutto nel gioco lessicale. La parola Amor si presta a molti anagrammi che Jorge Luján utilizza ricreando una sorta di rivisitazione poetica di un testo fiabesco. Il nostro consiglio è di iniziare da queste pagine per inventarne altri. La DeA, in questo “Maggio dei libri 2021” a tema “Amor” vuole mettervi alla prova.

 

PER CHI

Per tutte le età, perchè appartiene a quella tipologia di libro che può avere diverse chiavi di lettura e può suscitare interesse sia a grandi che piccini. L’importante è abbandonarsi ai colori e alle parole con un po' d’incanto. A genitori e insegnanti consigliamo di iniziare da qui per giocare agli “anagrammi” insieme ai bambini, scoprendo a poco a poco le varie potenzialità creative di questo albo che si presta moltissimo anche all'ascolto.

 

 

Un libro per te in formato video

Share this page