Biblioteche di Genova » Destinazione: Arcipelago
Tenete d’occhio le biblioteche: sono un po’ come le scale di Harry Potter, a qualcuna di loro piace cambiare. La DeA, per esempio, è sempre stata una tipa stramba. Ricordiamo tutti quando guardava sognante fuori dalla finestra e diceva di essere una grande nave pronta a partire… E adesso cosa s’inventa? Dice di aver capito che il mare non è davanti a lei, ma dentro di lei, e che non si sente più nave ma isola. Anzi – esagera – di più! Dice che sente vivere dentro di sé tantissime isole, tutte diverse, ognuna col suo faro particolare, con un nome curioso, con caratteristiche uniche.
Parlando con un lettore, gli ha addirittura confidato di sentirsi, pensate un po’, una biblioteca-arcipelago! E che vuole che il mare dentro di lei sia non solo pulito e protetto, ma anche arricchito di creatività, fantasia e bellezza senza limiti! Insomma, cosa possiamo fare noi se non aiutarla a diventare quello che vuole essere? Per questo dobbiamo iniziare a fare qualche cambiamento: per prima cosa, riorganizzare gli spazi interni, le nostre piccole, grandi isole fatte di libri.
Ecco allora un'ottima notizia: è nuovamente disponibile per consultazione e prestito tutto il patrimonio bibliografico della sezione di psicopedagogia. Gli oltre 5000 volumi del fondo sono stati oggetto di revisione e trasferiti nella sala centrale della biblioteca, in un allestimento che ne valorizza l’accessibilità e l’importanza. La zona più luminosa e spaziosa della nuova area ospiterà presto anche nuovi tavoli destinati allo studio e alla consultazione dei libri in sede.